Comitato di Valutazione
Il Comitato di Valutazione dei docenti trova la sua definizione normativa nella Legge 107/2015, art. 1, commi 126 -129.
Nel Comitato tutti i membri hanno eguali poteri e si trovano su un piano di eguaglianza giuridica ed al di fuori di ogni rapporto gerarchico.
La funzione valutativa del Dirigente Scolastico prevista dalla L. 107/2015 integra le funzioni dirigenziali (vedi D.lgs. 165/200, art. 25) di valorizzazione delle risorse umane e di assicurazione della qualità dei processi formativi garantendo l’efficacia formativa, l’attuazione del diritto all’apprendimento degli studenti e rispondendo dei risultati del servizio.
Il Comitato di Valutazione dei Docenti ha i seguenti compiti:
- individua i criteri per la valorizzazione dei Docenti, i quali dovranno essere desunti sulla base di quanto indicato nelle lettere a),b) e c) dell’art. 11 del d.lgs. 297/1994, così come sostituito dall’art.1, co.125-128, della L.107/2015. I criteri espressi dal Comitato potranno essere rivisti, motivatamente, ad inizio anno scolastico (di norma, entro il 30 ottobre) ed, in tal caso, debitamente pubblicizzati;
- esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo. Per lo svolgimento di tale compito l’organo è composto dal Dirigente Scolastico, che lo presiede, dai Docenti e si integra con la partecipazione del docente cui sono affidate le funzioni di tutor il quale dovrà presentare un’istruttoria;
- in ultimo, il Comitato valuta il servizio di cui all’art.448 (Valutazione del servizio del personale docente), su richiesta dell’interessato, previa relazione del Dirigente Scolastico, ed esercita le competenze per la riabilitazione del personale docente, di cui all’art.501 (Riabilitazione). Per queste due fattispecie il Comitato opera con la presenza dei genitori, salvo che la valutazione del docente riguardi un membro del Comitato che verrà sostituito dal Consiglio di Istituto.
Il Comitato di Valutazione è istituito senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica; nessun compenso è previsto per i membri.
Il Comitato è composto dai seguenti membri:
- tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal Collegio dei Docenti e uno dal Consiglio di Istituto;
- due rappresentanti dei genitori scelti dal Consiglio di Istituto;
- un componente esterno individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici;
È prevista una durata in carica per i seguenti tre anni scolastici: 2018/19, 2019/20, 2020/21.
È presieduto dal Dirigente Scolastico.
Membri del Comitato di valutazione triennio 2018/19, 2019/20, 2020/21
Prof.ssa Rosa Bruno |
Dirigente Scolastico |
Prof.ssa Raffaelina Varriale |
Dirigente scolastico e componente esterno USR |
Doc. Francesca Chiariello |
Componente docenti designata dal Collegio dei Docenti |
Doc. Anastasia Garattoni |
Componente docenti designata dal Collegio dei Docenti |
Doc. Immacolata Gallo |
Componente docenti designata dal Consiglio di Istituto |
Sign.ra |
Componente genitori designata dal Consiglio di Istituto |
Sign.ra |
Componente genitori designata dal Consiglio di Istituto |